SERATE DI INCONTRI DEDICATI A GENITORI DI PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI
Per info: Ufficio Servizi alla Persona – tel. 0332 867760


Per info: Ufficio Servizi alla Persona – tel. 0332 867760
L’Istituto Comprensivo Silvio Pellico ha aderito al Progetto Nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica.
L’iniziativa prevede la messa a dimora di alberi o piante specie autoctone per promuovere l’educazione ambientale negli alunni delle scuole Statali, con il supporto dei Carabinieri della Biodiversità.
L’offerta di specie vegetali autoctone da consegnare agli studenti si è arricchita, dallo scorso aprile, di un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone.
Alcune gemme del famoso Ficus macrophilla columnaris magnoleides che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, infatti, sono state prelevate grazie alla collaborazione fra Carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo e duplicate nel moderno Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di Pieve Santo Stefano (AR).
Il giorno 21 Marzo alle ore 11:00 alla presenza dei Carabinieri e della Amministrazione Comunale verrà piantumata una talea ricavata dall’Albero di Falcone, un ficus piantato «ad memoriam» davanti la casa di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. Verranno inoltre messe a dimora alcune piante autoctone (bosco diffuso).
Previsti interventi dei consiglieri del CCRR relativi a personalità vittime delle mafie.
In occasione della Giornata della Memoria, segnaliamo alcune iniziative che si terranno nel nostro Comune:
– a Villa Fara Forni la sezione ANPI di Vedano Olona organizza la mostra con esposte le tavole del pittore Marcello Tomadini. Mostra aperta giovedì 27 e venerdì 28 gennaio dalle 14 alle 20, e sabato 29 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18;
– l’Istituto Comprensivo Silvio Pellico proporrà per tutto l’arco della settimana e per tutte le classi letture di brani, poesie, riflessioni, oltre alla visione di film:
Classi prime: La Stella di Andra
Classi seconde: JoJo Rabbit
Classi terze: Aquile Randagie
Il giorno giovedì 23 dicembre 2021 alle ore 18.30 è convocata la Commissione Consiliare Permanente Politiche Sociali, Servizi Educativi, Cultura e Tempo Libero al fine di trattare il seguente ordine del giorno:
Approvazione gestione associata dei servizi afferenti al Piano di Zona 2021/2023 – Ambito territoriale di Tradate
L’Istituto S. Pellico di Vedano Olona informa che le iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023 per le scuole statali infanzia-primaria-secondaria di 1° grado saranno aperte dal 4 al 28 gennaio 2022.
Di seguito le date dell’OPEN DAY che, a causa dell’attuale situazione emergenziale, si terranno in modalità on-line. Tuttavia si ritiene importante creare un momento di contatto e di confronto con le famiglie
interessate.
Tanti servizi smart per le famiglie del territorio dedicati ai bambini ai ragazzi e alle persone anziane e con disabilità.
CENTRI INVERNALI
ASSISTENZA A DOMICILIO
TARIFFE CALMIERATE
CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
Iniziativa finanziata da Regione Lombardia a supporto degli interventi di conciliazione vita – lavoro.
E’ in scadenza il termine per l’iscrizione al Bando delle Borse di Studio.
Il giorno giovedì 25 novembre 2021 alle ore 19,00 è convocata la Commissione Consiliare Permanente Politiche Sociali, Servizi Educativi, Cultura e Tempo Libero al fine di trattare il seguente ordine del giorno:
– Convenzione per la gestione del Sistema Bibliotecario “Valle dei Mulini”.
Approvazione.
– Proposte dei consiglieri
La Commissione si svolgerà da remoto. Per assistere, collegarsi al link:
https://global.gotomeeting.com/join/435527341
All’interno di un progetto più ampio ,che verrà sviluppato durante l’anno 2022, per la prima parte del progetto, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Silvio Pellico di Vedano Olona, i bambini di quarta e quinta della scuola primaria Edmondo De Amicis, resi consapevoli di quali siano i loro diritti mediante riflessioni guidate dai loro maestri, si sono espressi con rielaborazioni grafiche ed elaborati.
Con i pensieri dei bambini di quinta elementare è stata allestita una mostra al piano terra della biblioteca comunale